E’ uscito il nuovo numero del Trieste Photo News con gli appuntamenti di Marzo/Aprile 2015, gli articoli sulle serate, le mostre, gli incontri e la quarta e ultima parte dell’editoriale di Fulvio Merlak.
…oppure sfoglialo online:
E’ uscito il nuovo numero del Trieste Photo News con gli appuntamenti di Marzo/Aprile 2015, gli articoli sulle serate, le mostre, gli incontri e la quarta e ultima parte dell’editoriale di Fulvio Merlak.
…oppure sfoglialo online:
Proseguiamo l’esposizione dei lavori che si sono classificati ai primi tre posti alla 10a serata “Microcosmi” dedicata alla presentazione di Portfolio su file.
E’ questa la volta del Portfolio di Silvano MATKOVICH dal titolo “La città perduta“.
Buona lettura.
Decimo appuntamento per la serata dedicata ai Portfolio presentati sotto forma di file, dal titolo “Microcosmi”.
In sala sono stati proiettati i ben 20 (VENTI!) Portfolio ai presenti accorsi numerosi per una serata che riscuote di anno in anno un numero sempre crescente di adesioni.
Il numero cospicuo di opere di altissimo livello presentate in serata ha messo in severa difficoltà la giuria composta dall’onnipresente (suo malgrado) Fulvio MERLAK, Renata DEGANELLO e dal giurato esordiente Daniele IURISSEVICH.
Alla fine della selezione, i tre finalisti sono risultati:
3° posto per il Portfolio dal titolo “Cà Zen” di Renata AGOLINI che ha descritto con notevole sensibilità e linearità narrativa la villa veneta Cà Zen, avvolta in un’atmosfera nebbiosa tipica delle valli del Po.
Il 2° posto è andato al Portfolio “La città perduta” di Silvano MATKOVICH. Opera molto raffinata in un elegante bianco e nero che si apre e si chiude con lo sguardo al cielo, pur sotto la costante imponente e onnipresente oppressione delle strutture in cemento armato del comprensorio di Rozzol Melara.
Il meritato 1° posto va a Lucia CREPALDI che ha presentato il racconto nel quale è inserita un’opera che ci aveva già colpito due settimane fa, avendo anche vinto la terza serata per stampe a colori del nostro 27° Gran Premio. L’opera narrativa descrittiva di stampo reportage segue le fasi della lavorazione del materiale che dà il titolo all’opera stessa: “Alluminio”, nel contesto di un laboratorio quantomeno improvvisato in un non ben precisato paese esotico. La giuria è stata colpita in particolar modo dal senso di coinvolgimento dello spettatore nell’opera.
Verrà qui presentato il portfolio vincitore mentre le altre opere finaliste verranno pubblicate nei prossimi giorni, dando così il tempo allo spettatore di leggere e assaporare con la dovuta calma e attenzione le opere singolarmente.
Qui potete scaricare il rapporto della serata e qui l’Albo d’Oro delle precedenti edizioni di Microcosmi.
Si è tenuta ieri nell’Auditorium del Museo Revoltella la conferenza stampa di presentazione della mostra che verrà inaugurata sabato 7 febbraio 2015 alle ore 18:00 presso il Salone degli Incanti di Trieste.
Realizzata e promossa dal Comune di Trieste, con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, della Fondazione CRTrieste e delle Assicurazioni Generali.
Si tratta di un percorso, una passeggiata, che immerge il visitatore, attraverso un mix di fotografie e oggetti di valore (provenienti dal cospicuo patrimonio dei Musei civici (Musei di storia ed arte, Museo Revoltella, Musei Scientifici), della Biblioteca Civica e della Biblioteca Nazionale Slovena, nonché dall’archivio storico delle Assicurazioni Generali) nell’atmosfera della città negli anni precedenti lo scoppio della prima guerra mondiale, che per la Trieste Austro-Ungarica è coinciso, forse più che altrove, con il passaggio tra la città ottocentesca e la città moderna.
Vicende, personaggi, progetti, opere, storie di una città a cavallo di due secoli raccontate dai responsabili scientifici della mostra, Maria Masau Dan, Bianca Cuderi e Nicola Bressi, grazie all’allestimento curato dall’architetto Dimitri Waltritsch, e al progetto grafico di Matteo Bartoli.
http://www.lagrandetrieste.it/
La serata di oggi ha visto 15 partecipanti con la bellezza di ben 48 opere presentate che hanno messo a dura prova i tre giudici di oggi: Renata DEGANELLO, Fulvio MERLAK e Diego SALVADOR.
I partecipanti di oggi: Renata AGOLINI, Walter BÖHM, Manuela CECOTTI, Susanna CECOVINI AMIGONI, Maurizio COSTANZO, Lucia CREPALDI, Gianfranco CREVATIN, Elena DEGANO, Lorenzo FEURRA, Pierpaolo GUBERTINI, Rosanna KOSUTA, Silvia MARTELLANI, Ernesto PETRONIO, Furio SCRIMALI, Giancarlo STAUBMANN.
I finalisti della serata sono:
5° posto per Furio SCRIMALI
4° posto per Walter BÖHM
3° posto per Giancarlo STAUBMANN
2° posto per Elena DEGANO
1° posto per Lucia CREPALDI
Ringraziamo Lorenzo Feurra per le foto della serata che hanno permesso la pronta pubblicazione di questo articolo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.