Archivi categoria: INCONTRA L’ AUTORE

Nel corso degli anni la Sezione FOTOGRAFIA del Circolo Fincantieri – Wärtsilä ha organizzato “infinite” serate con Autori di Fotografia, Critici, Storici.
Dai grandi Maestri della fotografia a giovani talenti, sia in ambito amatoriale che professionale.

Il circolo ha sempre creduto e basato il suo già ricco programma delle attività sulla Cultura, sulla Storia della fotografia, sulle evoluzioni del linguaggio. Queste Serate d’Autore sono un modo per onorare questi intenti.

ArtOk e la stampa Fine Art Giclée

Mercoledì 31 Ottobre 2012

Nuove espressioni creative con la stampa Fine Art Giclée a pigmenti di colore e carbone

Il progetto ArtOk è un’idea che nasce dallo Studio Cavedale. L’obiettivo è far conoscere e fornire il fantastico servizio di stampa digitale Fine Art Giclée a Pigmenti di Carbone e Colore a tutti coloro che operano nel mondo dell’arte fotografica e pittorica, o che vogliono arredare e che mirano al raggiungimento di ottime qualità artistiche e all’ottenimento di sensazioni visive di impatto straordinario.

Continua la lettura di ArtOk e la stampa Fine Art Giclée

Incontro Fotosub – con Davide Lombroso

Mercoledì 24 Ottobre 2012

Davide Lombroso pratica la fotografia subacquea da oltre 25 anni, ex sommozzatore professionista e istruttore FIPSAS e PADI, ha fotografato in quasi tutti i mari del mondo partecipando a numerosi concorsi sia a livello nazionale che internazionale. La Fotografia Subacquea è un’attività ormai praticata da molte persone, che hanno così la possibilità di mostrare le emozioni degli incontri subacquei. Il mare è ricco di spunti, nulla è scontato, ed è in grado di regalarci emozioni inimmaginabili, sempre nel rispetto totale del delicato equilibrio naturale.

Le regole della fotografia “terrestre” sono applicate in generale anche alla fotografia subacquea, con qualche semplice accorgimento in più, unitamente alla sicurezza delle immersioni che deve essere sempre un “must”.

Continua la lettura di Incontro Fotosub – con Davide Lombroso

Gabriele Orlini: “Io Sono Africa”

16 Maggio 2012 – 22 Giugno 2012

Questa è una storia.
Come ogni storia è composta da Attimi, Momenti, Persone, e Luoghi.
Diversi tra loro ma indissolubilmente legati da sottili fili invisibili ed indivisibili.
Non è il racconto dell’Africa ma una storia di Uomini, oppure di un solo Uomo.
È il racconto di un Albero secolare che con le sue radici – le braccia rugose e forti di una vecchia – ricerca la vita nella profondità del fiume.
Continua la lettura di Gabriele Orlini: “Io Sono Africa”