Una raccolta dei più importanti Eventi e Manifestazioni legati al mondo della Fotografia e dell’immagine organizzate nella nostra città di Trieste, che da sempre ha un legame particolare con cultura fotografica.
“LA STAMPA FOTOGRAFICA” Teoria e tecniche di postproduzione per il Fine Art e per l’editoria fotografica
Per comprendere al meglio la fotografia digitale occorre entrare in camera oscura. Non un ritorno nostalgico, ma un riconoscimento nelle origini degli strumenti che oggi sono quotidianamente utilizzati per elaborare le immagini. Questa consapevolezza, riscoperta attraverso il flusso di lavoro ideato da Antonio Manta, permette ad ogni fotografo di valorizzare in modo sorprendente il proprio lavoro. La qualità della stampa Fine Art e della stampa digitale finalizzata alla produzione del libro fotografico non può prescindere dalla conoscenza di alcune nozioni fondamentali, troppo spesso trascurate. La teoria del colore, la strumentazione tecnica idonea, il flusso di lavoro nella fase di post produzione, sono gli elementi essenziali per gestire correttamente il passaggio dell’immagine dal monitor fino alla carta, essenza prima della fotografia. Argomenti trattati durante il workshop:
– Ripresa di reportage con attrezzatura Fuji in dotazione mezza giornata.
– Gestione del colore Apertura e analisi del file RAW Flussi di ottimizzazione del file Maschere e controtipi Conversioni per il Bianco & Nero Carte per il Fine Art e per la stampa di libri fotografici Nozioni di conservatoria museale
Evento in collaborazione con Epson Digigraphie e Canson Infinity.
DATA DEL WORKSHOP: da venerdì 28 agosto a domenica 30 agosto
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 30
LINGUA: ITALIANO
MATERIALE: Portfolio di max 15 immagini (sia file originali che post prodotti) su un qualunque tema.
• Alle 16.00 inizio del Workshop con Antonio MANTA “La stampa fotografica – Teoria e tecniche di postproduzione per il Fine Art e per l’editoria fotografica”.
• Alle 18.30 inaugurazione della Mostre di:
Nino MIGLIORI “Le avanguardie e il realismo”.
Francesco FRANCAVIGLIA “Le donne del digiuno”.
Antonio MANTA “Come i passi di un elefante”.
Angela Maria ANTUONO “I Sud”
Grandi Autori “Visioni incantate – Il Corpo”.
(Con intervento di Nino Migliori – “La fotografia come scrittura” – e con la presenza di Francesco Francaviglia, Antonio Manta e Angela Maria Antuono).
Sabato 29 agosto 2015
• Dalle 09.30 prosecuzione del Workshop con Antonio MANTA.
• Dalle 10.00 alle 13.00 svolgimento del “13° Portfolio Trieste” – lettura dei Lavori.
• Alle 11.00 Conferenza di Massimo AGUS “Doppio scatto: stesso soggetto, fotografi diversi”.
• Dalle 15.00 alle 18.00 svolgimento del “13° Portfolio Trieste” – lettura dei Lavori.
• Alle 15.00 Presentazione a cura di Luca PANARO di “Dummy Photobook”, mostra itinerante di trenta “Dummy”, ovvero trenta menabò di libri-opera realizzati durante i workshop sul libro fotografico tenuti dallo stesso Luca Panaro.
• Alle 16.30 Videoproiezione e Conferenza di Francesco FRANCAVIGLIA “Le donne del digiuno” con la partecipazione del Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Franca IMBERGAMO.
Domenica 30 agosto 2015
• Dalle 09.30 prosecuzione del Workshop con Antonio MANTA.
• Dalle 10.00 alle 13.00 svolgimento del “13° Portfolio Trieste” – lettura dei Lavori.
• Alle 11.00 Conferenza di Silvano BICOCCHI “Messaggi penetranti”
• Alle 15.00 Riunione della Commissione Selezionatrice del “13° Portfolio Trieste”.
• Alle 17.30 Premiazione del “13° Portfolio Trieste” e chiusura del Festival.
Per iscrizioni e informazioni Portfolio e Workshop con Antonio Manta:
«Dunque, dove eravamo rimasti?» Ah sì: ci eravamo lasciati domenica 29 settembre 2013 (alle ore 19.00), alla Chiusura del «12° TriestePhotoFestival» con la Premiazione del «12° Portfolio Trieste.
Sono passati quasi due anni da allora; due anni intensi, stracolmi di programmi, di attività, di iniziative, di soddisfazioni, e anche di qualche delusione. Ora, dopo qualche giudiziosa riflessione, abbiamo pensato di riproporre il nostro Festival: il «TriestePhotoFestival». E, per la prima volta, abbiamo avuto anche l’ardire di inserire il nostro «Portfolio Trieste» nel novero dei dieci Incontri aderenti a «Portfolio Italia», unica Tappa del Triveneto, ma anche unica Tappa della fascia più settentrionale dell’Italia (Piemonte e Lombardia inclusi). Non sappiamo per quanto tempo ce la faremo (con le sole energie del Volontariato culturale) a sostenere questo importante e dispendioso impegno, ma intanto ricominciamo, e poi… sarà quel che sarà. L’importante è che Trieste si riavvicini alla grande Fotografia, e che lo faccia con una Manifestazione culturale di spessore, un Evento che sarà occasione di riflessione e di interpretazione.
Anche quest’anno (come nel 2013) il Circolo Fincantieri-Wärtsilä ha pianificato il Festival nella ristrutturata, bella e funzionale ex Sala Teatro del Circolo (ora Sala Multifunzionale “Piccola Fenice”). Nello spazio, una volta riservato al teatro dialettale e al cinema d’essai, come pure in tutte le altre Sale del Circolo, gli appassionati avranno la possibilità di vivere intensamente le varie fasi della Manifestazione.
Sala Piccola Fenice (foto di Daniele Iurissevich)
Inizieremo venerdì 28 agosto con il Workshop “La stampa fotografica – Teoria e tecniche di postproduzione per il Fine Art e per l’editoria fotografica” condotto da Antonio Manta, Fotografo di grande valore ma anche e soprattutto uno dei migliori Stampatori d’Europa.
Seguirà l’inaugurazione delle Mostre “Le avanguardie e il realismo” di Nino Migliori, “Le donne del digiuno” di Francesco Francaviglia, “Come i passi di un elefante” di Antonio Manta, “I Sud” di Angela Maria Antuono e “Visioni incantate” di quindici Grandi Autori che avevano esposto allo Studio Phi di Trieste.
Presenzieranno all’inaugurazione il grande Nino Migliori, Fotografo fra i più autorevoli al mondo che non necessita di alcuna presentazione, il palermitano (residente a Fiesole) Francesco Francaviglia, fresco Vincitore dell’edizione 2014 di «Portfolio Italia», il già menzionato Antonio Manta e Angela Maria Antuono.
Sabato 29 e domenica 30, ai tavoli di lettura portfolio, gli Autori partecipanti alla tredicesima edizione di «Portfolio Trieste» potranno parlare liberamente con Personaggi del calibro di Massimo Agus (Fotografo, Insegnante, Curatore di rassegne fotografiche e Direttore Dip. Didattica, nato a Cagliari ma residente a Firenze), Orietta Bay (Critica di Fotografia, Docente di Fotografia e Fotografa operante a Genova), Silvano Bicocchi (Critico di Fotografia, Docente della FIAF e Direttore del Dipartimento Cultura, di Nonantola, in provincia di Modena), Alessandra Capodacqua (Insegnante di Fotografia, Curatrice di Mostre e Fotografa, nata a Napoli ma residente a Firenze), Paolo Cartagine (Critico di Fotografia e Docente di Fotografia di Trieste), Tullio Fragiacomo (Critico di Fotografia, Docente di Fotografia, già Direttore del Dipartimento Web della FIAF, di Trieste), Lorella Klun (Critica di Fotografia e apprezzata Fotografa di Trieste), Fulvio Merlak di Trieste, e, “dulcis in fundo”, Nino Migliori (eccezionale, entusiasta, eclettico eppur coerente, Maestro di Fotografia di Bologna).
I Partecipanti potranno esibire le loro opere, discutere dei loro lavori, incontrarsi e confrontarsi, apprezzare un programma ricco di avvenimenti. Perché oltre al Workshop, alle Mostre e alle Letture ci saranno anche tre Conferenze:
– sabato mattina inizierà Massimo Agus con “Doppio scatto: stesso soggetto, fotografi diversi”;
– sabato pomeriggio sarà la volta de “Le donne del digiuno”, Conferenza e Videoproiezione di Francesco Francaviglia, con la partecipazione straordinaria di Franca Imbergamo, Magistrato della Procura nazionale antimafia;
– e infine domenica mattina toccherà a Silvano Bicocchi con “Messaggi penetranti”.
Il «13° TriestePhotoFestival» si concluderà alle ore 17.30 di domenica 30 agosto con la Premiazione del «13° Portfolio Trieste».
Quella del Circolo Fincantieri-Wärtsilä è una storia lunga ormai trentotto anni; una storia fatta di passione, una grande, profonda e sincera passione per la Fotografia che cercheremo di perpetuare, divulgare e condividere anche in questa occasione.
Riportiamo volentieri questo annuncio del nostro socio John Gubertini:
Al negozio JohnGubertiniPhotoStudio di Androna del Torchio, 1 in Cavana, Sabato 13 Dicembre dalle 15:00 alle 19:30TESSERAMENTO FIAF. Potrai ricevere gratuitamente per tutto l’anno la Rivista FOTOIT , 20% di sconto sulle stampe piccolo e medio formato professionali, 10 % su oggettistica fotografica presente in negozio e molti altri vantaggi …
Venerdì 10 ottobre 2014, alle ore 18.00, in via Duca d’Aosta n.6a presso il “Laboratorio degli imperfetti”, ci sarà una proiezione di Maurizio Zafret con accompagnamento musicale dal vivo di Massimo Piccinelli.
Sabato 18 ottobre 2014 dalle ore 15.00 alle 19.00 circa, l‘associazione fotografica “centoFoto” in collaborazione con “mc59.com” organizza l’evento di Model Sharing Cosplay con la modella Kelly Hill Tone. Lo shooting si terrà presso il Naima Club di viale XX settembre 39/a (il restaurato ex Makaki) a Trieste.
Sempre Sabato 18 ottobre 2014 presso il Castello di Moccò ci sarà una rievocazione storica della presa del Castello da parte delle milizie triestine nel 1522 con la presenza di falconieri, cavalli, figuranti e un banco di degustazione oli e vini con la collaborazione di Parovel. Una bella occasione per fare qualche foto.
La sezione Fotografia del Circolo Aziendale Fincantieri – Wartsila
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Caricamento commenti...
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.