Archivi categoria: EVENTI A TRIESTE

Una raccolta dei più importanti Eventi e Manifestazioni legati al mondo della Fotografia e dell’immagine organizzate nella nostra città di Trieste, che da sempre ha un legame particolare con cultura fotografica.

2013: APRILE… a Trieste

  • Testimoni, giudici, spettatori. Il processo della Risiera di San Sabba. Trieste 1976, Civico Museo della Risiera di San Sabba, fino al 2/6.
  • Tiepolo a Trieste. I disegni del Museo Sartorio, Museo Sartorio, largo Papa Giovanni XXXIII 1, chiuso lunedì, fino al 7/4.
  • Donne, immagini in b/n di Giuseppe Ialuna, Libreria La Feltrinelli, via Mazzini, inaugurazione 17/3, ore 18, fino al 14/4.
  • Argentina. Un giorno a Buenos Aires, audiovisivo digitale di Lucia Crepaldi, Panta rhei, presso Lega Nazionale, via Donota 2, III piano, 19/4, ore 18.
  • Cudin. Brain waves e Riccardo Sabba. Miti poco miti, caffè Stella Polare dal 9/4 al 6/5.
  • Hic sunt leones. I nuovi territori della mappatura, Double Room Arti Visive, via Canova 9, fino al 2/5.

2013: MARZO… a Trieste

  • Testimoni, giudici, spettatori. Il processo della Risiera di San Sabba. Trieste 1976, Civico Museo della Risiera di San Sabba, fino al 2/6.
  • Tiepolo a Trieste. I disegni del Museo Sartorio, Museo Sartorio, largo Papa Giovanni XXXIII 1, chiuso lunedì, fino al 7/4.
  • Stanjel: sulle tracce di Lojze Spacal, 1/3, ore 18, inaugurazione della mostra fotografica di Alessandro Rosani, Centro Commerciale Montedoro, fino al 21/3.
  • Donne, immagini in b/n di Giuseppe Ialuna, Libreria La Feltrinelli, via Mazzini, inaugurazione 17/3, ore 18, fino al 14/4.
  • Hic sunt leones. I nuovi territori della mappatura, Double Room Arti Visive, via Canova 9, fino al 2/5.
  • A volo d’uccello, mostra fotografica di Olga Micol, caffè Tommaseo, fino al 10/3.

2013: FEBBRAIO… a Trieste

  • Testimoni, giudici, spettatori. Il processo della Risiera di San Sabba. Trieste 1976, Civico Museo della Risiera di San Sabba, fino al 2/6.
  • Il Museo Revoltella e l’arte, l’architettura e il design nella Trieste degli anni ’20 e ’30, Museo Revoltella, fino al 24/2.
  • Tiepolo a Trieste. I disegni del Museo Sartorio, Museo Sartorio, largo Papa Giovanni XXXIII 1, chiuso lunedì, fino al 7/4.
  • Elio Ciol. La densità del silenzio, TheArtPhotoGallery, via A. Diaz 22/C, chiuso domenica, fino al 14/2.
  • Atmosfere del passato, il Punto Franco Vecchio, 2/2, ore 19, inaugurazione della mostra di Ernesto Petronio, Circolo Fotografico Triestino, via Zovenzoni 4.
  • Atmosfere del passato. La Centrale Idrodinamica, 5/2, ore 19, proiezione di Ernesto Petronio, Circolo Fotografico Triestino.
  • SCATTI di-VERSI della poetessa Lucy Saja Cacitti e del fotografo Giancarlo Torresani, Galleria Rettori Tribbio, piazza Vecchia 6, chiuso lunedì, fino all’8/2.

2012: DICEMBRE… a Trieste

  • 1912-2012. Cent’anni della sinagoga di Trieste. Carlo Morpurgo, la tragedia di un uomo giusto, al Museo ebraico Carlo e Vera Wagner, via del Monte 5/7, una mostra fotografica ripercorre un secolo di vita del Tempio. La storia dell’uomo che negli anni di guerra salvò le memorie ebraiche triestine, fino al 30/12, orario: lunedì, mercoledì, venerdì e domenica 10-13, martedì e giovedì 16-19.
  • Viaggi di Giuseppe Ialuna, centro commerciale Montedoro FreeTime, via Flavia di Stramare, Muggia, inaugurazione 1/12, ore 18:30, fino al 20/12.
  • Il Museo Revoltella e l’arte, l’architettura e il design nella Trieste degli anni ’20 e ’30, Museo Revoltella, fino al 24/2.