Archivi categoria: Mostre & Esposizioni

Dall’aprile 1992 il Circolo gestisce la Sala mostre Fenice , Galleria Espositiva FIAF che, in più di venti anni di attività, ha ospitato quasi 200 mostre di Autori di primissimo piano.

Orario esposizioni
Lunedi – Venerdi: 10.00 – 11.30 e 17.00 – 19.00
Mercoledi: fino alle 20.30
Sabato e Festivi: Chiuso

Premiazione e inaugurazione mostra “La Centa e le rose”

Inaugurata ieri, domenica 27 settembre 2015, a Joannis la mostra La Centa e le rose. (ne avevamo parlato qui)

Oltre ai numerosi soci, erano presenti il sindaco di Aiello del Fruli e l’Assessore cultura.

Durante l’inaugurazione è intervenuto Fulvio Merlak che ha premiato i vincitori:

Terzo posto: Walter BÖHM

Secondo posto: Giuseppe IALUNA

Primo posto: Elena DEGANO

Ringraziamo Renata DEGANELLO per averci inviato le foto dell’evento che abbiamo i piacere di pubblicare.

Selezione Monologhi “Street Photography”

Ieri, mercoledì 23 settembre 2015, la serata era dedicata alla selezione delle fotografie su file, a tema “Street Photography” (titolo che, in corso d’opera è stato mutato in “Fotografia urbana“), che verranno poi selezionate per realizzare un “portfolio” collettivo da esporre nello Spazio Portfolio del Circolo.
La giuria, composta di Maurizio COSTANZO, Renata DEGANELLO e Cristina LOMBARDO, ha visionato le opere dei 17 autori nel corso della serata ma prima, in corso di apertura, Fulvio MERLAK ha presentato il consueto Notiziario Fotografico.

Si ricorda a tutti che questa Domenica 27 settembre, ad Aiello del Friuli, ci sarà la premiazione e inaugurazione della mostra fotografica “La Centa e le rose” (ve l’avevamo anticipato qui).

Tutte le foto sono di Renata Deganello.

La Foto dell’Anno 2014 FIAF

  • La FIAF, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, promuove una Selezione denominata “La Foto dell’Anno”, riservata alle fotografie prime classificate nei Concorsi (con Patrocinio federativo) organizzati nel corso dell’anno.
  • Scopo dell’iniziativa è quello di individuare e divulgare le immagini più apprezzate dell’anno.

Questi i primi due punti del Regolamento per partecipare alla Selezione “La Foto dell’Anno FIAF”. Una volta inviati i file delle fotografie premiate al Centro Italiano della Fotografia d’Autore, questi vengono pubblicati in un’apposita sezione dedicata del Sito (fiaf.me), dove una Giuria popolare esprime la sua preferenza attraverso un voto online. Accedono alla fase finale del Concorso le prime venti fotografie premiate dalla Giuria popolare più dieci scelte da una Giuria di Esperti. Le trenta fotografie finaliste vanno così a far parte di una Mostra che viene esposta nelle varie Gallerie FIAF presenti in diverse parti d’Italia, compresa la nostra Galleria Fenice, ma non solo, vengono pubblicate sulla rivista Fotoit e la foto vincitrice viene pubblicata anche sulla copertina dell’Annuario Fotografico Italiano.

Continuiamo con piacere ad ospitare questa Mostra, non solo perché la nostra Sala è una delle Gallerie FIAF, ma anche per poter apprezzare ogni anno il meglio della fotografia amatoriale italiana, trovare nuovi spunti in immagini che hanno ottenuto ottimi riscontri nei Concorsi Nazionali e confrontarci sulle stesse per imparare e crescere insieme.

Il vincitore del 2014 è Marco Bartolini con “African Beach”.

Morena COTTERLE

67-B1-1°-Premio

Durante la serata sono state presentate e commentate le cinque foto finaliste di quest’anno: “Con la tua mano sinistra 1” di Angelo ANDREONI, “A scuola in Nepal 2” di Ivano CHELI, “African Beach” di Marco BARTOLINI vincitore di questa edizione, “Razzauti incontra Modigliani III” di Fabrizio RAZZAUTI e “A presto” di Francesco VIGNATI, .

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino al 9 ottobre 2015.

Inaugurazione Mostra e Premiazione “La Centa e le rose”

Domenica 27 settembre 2015, alle ore 17.00, presso la Centa di Joannis (Aiello del Friuli) si terrà l’inaugurazione della Mostra “La Centa e le rose” allestita con le foto dei Soci e dei Simpatizzanti del Circolo Fincantieri-Wärtsilä Sezione Foto che hanno partecipato all’Extempore del 17 maggio c.a.

Nell’occasione verranno premiati i primi tre classificati. La Mostra sarà visitabile dal pubblico durante l’appuntamento dei “Castelli aperti F.V.G.” che si terrà nel successivo fine  settimana. La Centa dei Signori Bruna e Claudio Pizzi è infatti inserita in questa manifestazione.

Durante l’inaugurazione della mostra sarà servito un piccolo aperitivo, pertanto potrebbe essere cosa gradita ricambiare la cortesia, magari portando qualcosa da mangiare da condividere con tutti quanti, per chi ne ha piacere.

Scarica qui il volantino di Castelli Aperti

28° Gran Premio Fotografico per stampe in Bianco e Nero. Prima serata

Oggi ricominciano ufficialmente gli incontri settimanali al Circolo Fotografico dopo la pausa estiva, interrotta a fine agosto dal 13° TriestePhotoFestival.

La serata è iniziata con l’inaugurazione della mostra della serie Monologhi dal titolo “Facce di bronzo e sguardi di pietra” che rimarrà esposta al pubblico  nello Spazio Portfolio del Circolo.

Gli autori le cui opere sono state selezionate sono: Renata AGOLINI, Lucia CREPALDI, Gianfranco CREVATIN, Franca DI LULLO, Fabrizio FABRIS, Daniele IURISSEVICH, Silvano MATKOVICH, Paolo PITACCO, Giorgio PLAZZI, Roberto RIVA, Scilla SORA, Marinella ZONTA.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ma la serata era principalmente dedicata al primo appuntamento con il 28° Gran Premio Fotografico che, quest’oggi inizia con la selezione delle opere in Bianco e Nero (qui il regolamento).

Undici gli autori con un totale di 24 opere, tutte di altissimo livello: Renata AGOLINI, Lucia CREPALDI, Giuseppe IALUNA, Daniele IURISSEVICH, Marisa PAOLI, Ernesto PETRONIO, Giorgio PLAZZI, Furio SCRIMALI, Miran SOSIČ, Patrizia SPESSOT, Giancarlo STAUBMANN.

Il risultato della prima serata, deciso dai giudici Fulvio MERLAK, Renata DEGANELLO e Liberia GRACCO, è dunque il seguente:

5° posto all’opera di Marisa PAOLI

4° posto all’opera di Giancarlo STAUBMANN

3° posto all’opera di Giuseppe IALUNA

2° posto all’opera di Renata AGOLINI

1° posto all’opera di Patrizia SPESSOT

Questo slideshow richiede JavaScript.