Archivi tag: concorsi

Incontro con Gyula Giulio SALUSINSZKY e…….40 candeline!

 

Mercoledì 22 febbraio 2017

Incontro con Gyula Giulio SALUSINSZKY intitolato “FOTOGRAFI AMATORIALI MA PROFESSIONALI”

unnamed

“Fotografi amatoriali ma professionali”

 

Chi sono? Perché ho la presunzione di pensare che la mia persona possa interessare il Circolo Fotografico Fincantieri-Wärtsilä? Per la verità non lo penso affatto. Credo che -in un ambiente fotografico come questo- possono essere interessanti -o anche no- le opere di uno come me, le sue creazioni, le sue fotografie, che vengono guardate, osservate, esaminate e criticate. Nel migliore dei casi si ha la curiosità di capire come nascono le sue fotografie, eventualmente se ha delle idee precise, oltre all’istinto e -in casi rarissimi- un talento naturale invidiabile. Certamente se esiste il “talento naturale” questo deve essere rafforzato dalla pratica, indirizzato da studi specifici e messo in continuazione alla prova dei fatti.

Mi chiamo Gyula Salusinszky (nato a Budapest, in Ungheria, ma in Italia, dove vivo da diversi decenni, sono chiamato Giulio). Ho lavorato in diversi settori del mondo economico fino al 2011, quando mi sono ritirato dalla mia attività. Come tanti di noi, anch’io mi sono cimentato da giovane con la macchina fotografica, scattando fotografie sia in famiglia (quelle solite che poi molti amici sono costretti a guardare quando ci si riunisce. Specialmente se diapositive… Se ora ci ripenso, mi inorridisco a posteriori! Benché neanche oggi far scorrere le foto sui telefonini sia meglio!), Inoltre, sempre come tanti altri, preferivo le foto di viaggio, scattando di nascosto anche volti e situazioni che in quel preciso momento mi ispiravano o significavano qualcosa di particolare. Ma, come sicuramente è capitato a molti, dopo qualche mese, rivedendo le stampe, non si ricordavano più le situazioni, il senso della fotografia, ma specialmente il sentimento interno che avevo in quell’istante, mentre pigiavo il pulsante dello scatto… Allora che senso ha fare queste fotografie? Meglio comprare delle cartoline, certamente più belle, o guide delle località o, addirittura, cercare i siti visitati su internet. Le cose che puoi trovare certamente sono molto più belle, fatte in modo più “professionale” di come le hai fatte tu. È assolutamente vero. Ma manca qualcosa in tutti questi ritratti stupendi fatti da altri…

Il 22 Febbraio 2017 cercherò di spiegare cos’è mancato a me in queste immagini: avrei voluto risentire nella pancia, nel cuore ed in testa, quella tensione piacevole che si impadroniva di me mentre scattavo le mie fotografie. Quando riuscii a capire ciò, agli inizi degli anni 2000, ebbi la fortuna di incontrare un famoso fotografo ungherese, che casualmente aveva visionato alcune mie fotografie; mi disse che secondo lui avevo talento, ma avrei dovuto frequentare una seria scuola di fotografia. Seguendo il suo consiglio mi sono iscritto in una, della durata di 2 anni (ogni giorno dalle ore 17 alle 22, dopo la giornata lavorativa), presso l’Associazione dei Fotografi Professionisti ungheresi, e dopo 2 anni e dopo molti esami di teoria e prove pratiche sul campo, mi è stato consegnato il diploma di “maestro di fotografia”. Con chi avrà piacere, potremmo iniziare da questo punto il nostro incontro del 22 febbraio 2017!

Gyula SALUSINSZKY

www.gyula-salusinszky.com

Nel corso della serata sono state consegnate le premiazioni della serata Microcosmi (ritirano il premio Silvia MARTELLANI, Erika CEI e la moglie di Giulio BONIVENTO).

A conclusione di serata, sono stati alzati i calici per il Brindisi beneaugurante per il nostro 40° Anniversario.

29° Gran Premio Fotografico per stampe in Bianco e Nero Seconda serata e Inaugurazione mostra “Al Museo”

In apertura di serata, sono stati presentati i 15 autori del portfolio collettivo della serie “Monologhi” dal titolo “Al Museo“. Le opere rimarranno esposte nello Spazio Portfolio del Circolo.

Gli autori sono: Michela BIN, Walter BÖHM, Lucia CREPALDI, Gianfranco CREVATIN, Claudio DE PAOLI, Fabiana DEGRASSI, Fabrizio FABRIS, Giuseppe IALUNA, Carlo MICHELAZZI, Olga MICOL, Alessandro ROSANI, Alessandro SARTI, Scilla SORA, Andrea VENUTI e Marinella ZONTA.

14936922_1814391015471680_1250192000_n

Nel resto della serata si è svolta la selezione delle stampe per la seconda serata in Bianco e Nero del nostro 29° Gran Premio Fotografico.

15 anche gli autori che hanno presentato le loro opere ai tre giudici Renata DEGANELLO, Erika CEI e Fulvio MERLAK.

Così, tra Giampaolo ALOISIO, Paolo ARGENTIANO, Michela BIN, Lucia CREPALDI, Fabrizo DEGRASSI, Claudio DE PAOLI, Gianfranco FAVRETTO, Silvano MATKOVICH, Olga MICOL, Ernesto PETRONIO, Roberto RIVA, Alessandro SARTI, Furio SCRIMALI, Giancarlo STAUBMANN e Massimo TOMMASINI sono stati selezionati:

5° Massimo TOMMASINI

4° Alessandro SARTI

3° Roberto RIVA

2° Furio SCRIMALI

1° Silvano MATKOVICH

Ritornate su questa pagina, perché a breve pubblicheremo le foto selezionate.

 

 

29° Gran Premio Fotografico per stampe a Colori. Prima serata

La prima serata Colore del 29° Gran Premio Fotografico ha visto la partecipazione di 15 autori: Paolo ARGENZIANO, Michele BIN, Walter BÖHM, Maurizio COSTANZO, Lucia CREPALDI, Claudio DE PAOLI, Silvano MATKOVICH, Olga MICOL, Ernesto PETRONIO, Alessandro SARTI, Furio SCRIMALI, Miran SOSIČ, Giancarlo STAUBMANN, Massimo TOMMASINI.

La giuria, composta da Renata AGOLINI, Renata DEGANELLO e il nostro Presidente,  Fulvio MERLAK, ha decretato la seguente classifica:

5° Walter BÖHM

4° Ernesto PETRONIO

3° Giancarlo STAUBMANN

2° Silvano MATKOVICH

1° Gianfranco CREVATIN

11° Universo Portfolio

Archiviata la decima edizione, il Circolo Fincantieri-Wärtsilä propone l’“11° Universo Portfolio”, selezione per Portfolio realizzati in Stampe in Bianco & Nero oppure a Colori, a tema libero.

Il Portfolio Fotografico (come afferma lo storico e critico Augusto Pieroni nel suo ultimo, apprezzatissimo libro intitolato “Portfolio!”) «è una sequenza di fotografie, sia essa un progetto coerente o una semplice raccolta».

La selezione delle opere si è svolta ieri e sono stati presentati quattro lavori:

“Al fiume” di Lucia CREPALDI

“Ultimi pescatori” di Manuela CECCOTTI e Roberto RIVA

“Nilla: una storia conclusa” di Maurizio COSTANZO

“In nomine Patris” di Renata AGOLINI

La giuria composta da Renata DEGANELLO, Fulvio MERLAK e Furio SCRIMALI ha decretato la seguente classifica:

1° – Maurizio COSTANZO

2° – Renata AGOLINI

3° – Manuela CECCOTTI e Roberto RIVA

Le opere della Mostra “Piccoli mondi 2016“, comprendente i tre portfolio della serata e i tre portfolio vincitori di “11° Microcosmi“, saranno esposte al pubblico presso la “Sala Fenice” a partire da mercoledì 29 giugno 2016 fino a venerdì 19 agosto 2016.

28° Gran Premio Fotografico per stampe in bianco e nero. Terza serata

Una grossa affluenza di partecipanti per la terza serata dedicata alle stampe in bianco e nero del nostro 28° Gran Premio Fotografico: ben 18 autori hanno presentato le loro opere in questa prima serata dell’anno.

Hanno partecipato: Renata AGOLINI, Manuela CECOTTI, Maurizio COSTANZO, Lucia CREPALDI, Gianfranco CREVATIN, Claudio DE PAOLI, Cristina LOMBARDO, Silvano MATKOVICH, Olga MICOL, Ernesto PETRONIO, Giorgio PLAZZI, Roberto RIVA, Diego SALVADOR, Fulvio SCRIMALI, Giuliano SCUSSAT, Patrizia SPESSOT, Giancarlo STAUBMANN.

Al termine della lunga e dibattuta scelta, i tre giudici di oggi: Walter BÖHM, Renata DEGANELLO e Massimo SCRIGNI  hanno scelto le cinque opere e decretato il seguente risultato:

5° Diego SALVADOR

4° Roberto RIVA

3° Renata AGOLINI

2° Giorgio PLAZZI

1° Silvano MATKOVICH

20160113_194227

Rinnoviamo i complimenti a Silvano per l’ennesima vittoria!

Questo slideshow richiede JavaScript.