Archivi tag: concorsi

28° Gran Premio Fincantieri-Wärtsilä

E’ appena terminato il 13° TriestePhotoFestival ma le attività della sezione fotografica del Circolo Fincantieri-Wärtsilä non si fermano.

Mercoledì prossimo, infatti, inizia la ventottesima edizione del Gran Premio Fincantieri-Wärtsilä per stampe in bianco e nero (Qui il regolamento).

Ricordiamo, specie ai nuovi iscritti, che il Gran Premio Fincantieri-Wärtsilä è un concorso fotografico riservato ai soci della Sezione FOTOGRAFIA, per stampe a Colori e per Stampe in Bianco e Nero che si svolge in 5 serate – per ogni categoria – nell’arco dell’anno.

Ogni socio può presentare un massimo di 5 stampe a Colori o in Bianco e Nero – a seconda della serata – che verranno valutate da tre soci del Circolo.

La ventisettesima edizione ha visto vincitori Silvano MATKOVICH nella sezione bianco e nero e Elena DEGANO nella sezione colore.

E’ tempo di rispolverare dai cassetti le vostre stampe mai presentate prima, o iniziare a stamparne di nuove e partecipare numerosi.

Nel corso della serata di mercoledì 2 settembre, verrà anche inaugurata la mostra della serie Monologhi dal titolo “Facce di bronzo e sguardi di pietra” composta dalle opere degli autori che hanno presentato le immagini su file nel corso della serata del 10 giugno 2015.

 

Inaugurazione mostra “Piccoli Mondi”

Sono trascorsi quasi dodici anni da quando, nel redigere il consueto articolo di fondo per “Fotoit” (pubblicato nel mese di ottobre del 2003), ho concluso le mie argomentazioni con un’affermazione che oggi può apparire lungimirante: «Quello dei concorsi a lettura di portfolio è un microcosmo molto variegato ed estremamente interessante che riscuote ovunque ampi consensi. Noi auspichiamo che continui a crescere e migliorare.» Col senno del poi si può dire che non occorreva essere veggenti per esprimere un simile auspicio. Era sufficiente prendere atto dei tanti segnali di crescita espressiva, comunicativa e culturale che giungevano da ogni parte d’Italia in campo fotografico amatoriale. Quattro anni più tardi (ottobre 2007) il mio amico Claudio Marcozzi (fotografo professionista di Porto San Giorgio, insegnante di fotografia e giornalista) scriveva su “Reflex”: «Le manifestazioni fotografiche che comprendono incontri per la lettura dei portfolio vanno sempre più aumentando in Italia, mettendo in evidenza un dato molto positivo: finalmente anche nel mondo amatoriale è appurato il fatto che lavorare attorno ad un progetto è molto più serio che dedicare le proprie competenze solo alla realizzazione di fotografie singole, belle sì, ma niente di più. È la prova di una maturità raggiunta, della consapevolezza del valore e del potere del mezzo fotografico.» Oggi in Italia le Manifestazioni caratterizzate da incontri basati sulla lettura di portfolio sono davvero tante e continuano a proliferare come funghi. Vengono organizzate ovunque e rappresentano altrettante occasioni di crescita e di approfondimento fotografico e culturale. Sono opportunità per sottoporre i propri lavori al commento e alla valutazione degli esperti del settore, curatori, fotografi, critici, direttori artistici, insegnanti, editori e photo editor, in una sorta di grande seminario formativo aperto al pubblico. Il portfolio è una forma espressiva complessa, che necessita di progettualità e di originalità. Anche il Circolo Fotografico Fincantieri-Wärtsilä se ne occupa, e lo fa, al suo interno, da ben dieci anni, organizzando due specifiche selezioni: “Microcosmi” in febbraio e “Universo Portfolio” in maggio. Non si tratta di vere letture di portfolio; cionondimeno in questi due lustri abbiamo potuto rilevare una costante crescita qualitativa dei lavori partecipanti. Ed è per questo che si è pensato di allestire una Mostra con i sei lavori premiati nelle due selezioni. “Piccoli mondi” sono quindi dei sintetici complessi coerenti di immagini. La loro finalità è quella di esprimere delle idee. Nel 1972 lo scrittore umanista Italo Calvino scrisse: «Un libro (io credo) è qualcosa con un principio (anche se non è un romanzo in senso stretto), è uno spazio in cui il lettore deve entrare, girare, magari perdersi, ma a un certo punto trovare un’uscita, o magari parecchie uscite, la possibilità d’aprirsi una strada per venirne fuori.» Orbene, anche nei portfolio fotografici bisogna poter entrare, girare, magari perdersi, ma alla fine è imperativo riuscire a trovare almeno una soluzione.

FULVIO MERLAK

E’ stata inaugurata oggi la mostra Piccoli Mondi che rimarrà esposta nella Sala Fenice fino al 21 agosto 2015.

All’incontro sono intervenuti gli autori che hanno esposto le proprie opere e hanno risposto alle domande dei presenti. Alla fine del dibattito, è stato offerto (come di consueto) un rinfresco per tutti i visitatori.

E’ stata questa l’occasione anche per scambiarsi i saluti per le vacanze estive. Le attività del circolo riprenderanno con l’imperdibile appuntamento di fine agosto con il 13° TriestePhotoFestival.

Non mancate!

Tutte le foto sono di Renata Deganello che ringraziamo!

Assemblea Ordinaria e premiazione 27° Gran Premio

Si è svolta oggi la consueta Assemblea Ordinaria della sezione fotografica del Circolo.

Si è discusso delle attività per il resto del 2015 e per l’anno prossimo. Tra le novità di quest’anno spicca sicuramente il 13° Trieste Photo Festival  che comporterà un bell’impegno da parte di tutti ma anche (ne siamo sicuri) una certa soddisfazione nel poter annoverare la nostra città tra le tappe di Portfolio Italia.

(Scarica qui il verbale dell’assemblea)

A fine serata sono stati premiati i vincitori del 27° Gran Premio:

Per stampe Bianco e Nero: 

Secondo posto ex-equo: Marisa PAOLI e Gianfranco CREVATIN

Primo posto per Silvano MATKOVICH

Per stampe a colori:

Terzo posto per Manuela CECOTTI

Secondo posto per Walter BÖHM

Primo posto per Elena DEGANO

27° Gran Premio Fotografico per stampe a Colori. Quinta serata

Quinta e ultima serata del 27° Gran Premio Fotografico per stampe a colori che ha visto 5 autori presentare le loro opere: Walter BÖHM, Manuela CECOTTI, Elena DEGANO, Silvano MATKOVICH ed Ernesto PETRONIO.

I giudici Lucia CREPALDI, Renata DEGANELLO e Giuseppe IALUNA hanno stilato la seguente classifica delle 5 opere e autori della serata:

5° posto per Silvano MATKOVICH

4° posto per Walter BÖHM

3° posto per Manuela CECOTTI

2° posto per Elena DEGANO

1° posto per Ernesto PETRONIO

La conclusione del 27° Gran Premio decreta ufficialmente la vincitrice di quest’anno che è Elena DEGANO con 24 punti ottenuti con sole 3 partecipazioni su 4.

Secondo posto per Walter BÖHM con 20 punti e terzo posto per Manuela CECOTTI con 17 punti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“10° Universo Portfolio”

Il Circolo Fincantieri-Wärtsilä organizza il “10° Universo Portfolio”, Concorso per Portfolio realizzati in Stampe in Bianco&Nero oppure a Colori a tema libero, con svolgimento previsto in un’unica serata presso la Sede del Circolo stesso.
Per “Portfolio” s’intende un complesso coerente di immagini finalizzate ad esprimere un’idea centrale. I soggetti delle singole foto (il “cosa”’) e il modo scelto dal fotografo per rappresentarli e ordinare le immagini in sequenza utilizzando il valore espressivo degli accostamenti (il “come”) devono essere in grado di comunicare con logica e chiarezza l’idea scelta dal fotografo, e cioè il significato del Portfolio (il “perché”). I significati possono altresì spaziare in molte direzioni: documentaria, narrativa artistica o tematica,
creativa, concettuale o altre ancora.

La partecipazione al “10° Universo Portfolio” è gratuita ed è aperta a tutti i Soci del CFW.

Il Concorso prevede un’unica sezione, valevole per Portfolio (inediti per l’edizione in corso) costituiti da Stampe in Bianco&Nero oppure a Colori (non necessariamente inedite per quanto riguarda le singole fotografie).

Ogni Partecipante potrà presentare un solo Portfolio costituito da un numero di immagini compreso fra un minimo di 4 ed un massimo di 12.

Sarà accettata qualsiasi tipo di stampa senza limite di formato. Sul retro delle stampe dovranno essere riportati nome e cognome dell’Autore, titolo del Portfolio (almeno sulla stampa n°1) e numero progressivo nella sequenza desiderata dall’Autore stesso.

Ogni Autore è responsabile di quanto forma oggetto delle sue opere.

Il termine per la presentazione del Portfolio (anche su delega) è fissato per le ore 18.30 (precise) di mercoledì 20 maggio 2015.

La Giuria, composta da tre elementi, sarà formata la sera stessa fra i Soci presenti ma non partecipanti al “10° Universo Portfolio” e provvederà ad assegnare un primo, un secondo e un terzo Premio.

La partecipazione al “10° Universo Portfolio” implica la completa accettazione del presente Regolamento. Eventuali casi particolari saranno risolti a maggioranza dei Soci presenti.

CALENDARIO

mercoledì 20 maggio 2015: Svolgimento Concorso

mercoledì 3 giugno 2015: Premiazione

mercoledì 24 giugno 2015: Inaugurazione Mostra con i Portfolio Premiati
PREMI
1°, 2° e 3° Premio: Un libro fotografico e la possibilità di esporre il proprio Portfolio nell’ambito della Mostra “Piccoli Mondi” che si inaugurerà nella “Sala Fenice” il 24 giugno 2015 e rimarrà visitabile fino al 4 settembre 2015.