Archivi tag: incontri autore

Izabela Jaroszewska: “Lo sguardo in profondità”

Mercoledì 23  ottobre 2013

Izabela Jaroszewska è nata in Polonia. Ha conseguito la prima laurea in giurisprudenza e successivamente ha intrapreso gli studi artistici per dedicarsi a tempo pieno alla sua passione nel settore dell’arte. Ha studiato presso la Higher State School of Cinema, Television and Theatre (Łódź – Polonia), ed in seguito ha acquisito la laurea all’Accademia di Belle Arti (Poznań), per concludere, alla fine, il suo ciclo di formazione in campo artistico ottenendo il titolo di Ph.D. in regia e fotografia artistica (Łódź). È Fine Art Photographer, Visual Artist e Art Teacher con esperienza in Fotografia, Cinematografia, Pittura, Japanese Calligraphy, Teatro e Danza.

Continua la lettura di Izabela Jaroszewska: “Lo sguardo in profondità”

Fabio Francescato: “Uomini del XX secolo di August Sander”

Mercoledì 24 aprile 2013

August Sander nacque nel 1876, a Herdorf, piccolo centro minerario del Palatinato Renano, quarto figlio di nove fratelli. Da ragazzo lavorò nella miniera, dove il padre faceva il carpentiere ed entrò in contatto con molti lavoratori, provenienti anche da altri paesi.

Subito dopo il servizio militare intraprese il “mestiere” di fotografo e passò di città in città fino a fermarsi a Colonia. Qui ebbe i suoi primi successi e qui, dopo la guerra, entrò in contatto con i “progressisti di Colonia”, un gruppo di artisti che cercava di andare al di là dell’esangue lezione dell’espressionismo e di conciliare costruttivismo e obiettività, geometria e oggetto, verso quel modello estetico che avrebbe preso il nome di “Nuova obiettività”. La rivista del gruppo, A bis Z, gli aprì le pagine e contribuì decisamente a far conoscere ad un pubblico sempre più ampio i suoi lavori.

Continua la lettura di Fabio Francescato: “Uomini del XX secolo di August Sander”

“La Germania negli anni Venti e la fotografia di August Sander”

Mercoledi 6 febbraio 2013

Scrive Walter Benjamin nella sua Piccola storia della fotografia : «Per la prima volta, dopo decenni, soltanto i cortometraggi a soggetto dei russi fornirono l’occasione di far comparire davanti alla cinepresa uomini che non avrebbero saputo che farsene della loro fotografia. Istantaneamente il volto umano ricomparve sulla lastra con un significato nuovo, enorme. Ma non si trattava più di ritratti. Di che cosa si trattava? È il grande merito di un fotografo tedesco, quello di aver risposto a questa domanda. August Sander ha raccolto una serie di teste che non ha nulla da invidiare alla poderosa galleria di fisionomie di un Eizenštein o di un Pudovkin, e lo ha fatto da un punto di vista scientifico».

Continua la lettura di “La Germania negli anni Venti e la fotografia di August Sander”

Incontro Fotosub – con Davide Lombroso

Mercoledì 24 Ottobre 2012

Davide Lombroso pratica la fotografia subacquea da oltre 25 anni, ex sommozzatore professionista e istruttore FIPSAS e PADI, ha fotografato in quasi tutti i mari del mondo partecipando a numerosi concorsi sia a livello nazionale che internazionale. La Fotografia Subacquea è un’attività ormai praticata da molte persone, che hanno così la possibilità di mostrare le emozioni degli incontri subacquei. Il mare è ricco di spunti, nulla è scontato, ed è in grado di regalarci emozioni inimmaginabili, sempre nel rispetto totale del delicato equilibrio naturale.

Le regole della fotografia “terrestre” sono applicate in generale anche alla fotografia subacquea, con qualche semplice accorgimento in più, unitamente alla sicurezza delle immersioni che deve essere sempre un “must”.

Continua la lettura di Incontro Fotosub – con Davide Lombroso